Interni
Chiudi
  • Per informazioni sul trattamento dei dati consulta la nostra Privacy
Interni

L’edificio risale agli inizi del 1800 e originariamente era l’officina di un fabbro locale. Verso la fine degli anni del 1800 è diventato una fornace, la cui attività è durata fino al 2015. Dopo un completo rinnovamento che è finito nell’estate del 2021, la proprietà è diventata una villa contemporanea di lusso.

La combinazione di materiali come il legno di recupero e il ferro crudo creano, insieme all’arredamento dai colori caldi, un ambiente confortevole e ospitale.

Interni 4

La villa si sviluppa su due livelli: il piano terra è dedicato al soggiorno con la cucina e le due suite, mentre il primo piano è interamente dedicato alla Master Suite.

Interni 5

Alcuni particolari rendono Atelier di Loppia unica. La cella vini, che può contenere fino a 900 bottiglie, è incastonata nel sottosuolo e accessibile dal soggiorno attraverso un’apertura automatizzata e una scala a chiocciola interna che rende la scelta del vino una vera e propria esperienza.

Interni 6

La cucina di marmo crea un interessante dualismo con il legno del pavimento e dei dettagli. L’illuminazione è stata studiata a misura di chef, per illuminare tutti i punti fondamentali.

X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies analitici e di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.